Tutto l'amore che serve
Venerdì 21 Novembre ore 21:00
Venerdì d'essai
Genere: Drammatico Anno: 2024 Regia: Anne-Sophie Bailly Attori: Laure Calamy, Charles Peccia-Galletto, Julie Froger, Geert Van Rampelberg, Rebecca Finet, Pasquale D'Inca, Aissatou Diallo Sagna Paese: Francia Durata: 95 min
TRAMA
Il film che ha commosso l’81a Mostra del cinema di Venezia: un’opera emozionante, folgorante e sincera, con una strepitosa Laure Calamy. È un rapporto quasi simbiotico quello tra Mona, combattiva madre single, e suo figlio Joel, un ragazzo con disabilità cognitiva altrettanto risoluto. Joel lavora in un centro specializzato ed è perdutamente innamorato della sua collega Oceane, anche lei una ragazza con disabilità. Quando Mona, che nulla sapeva della relazione tra i due, scopre che Oceane è incinta, le sue certezze e il suo mondo iniziano a vacillare. La donna dovrà mettere in discussione la propria vita, le proprie scelte e le proprie prospettive per riconnettersi col figlio e ritrovare la forza di amare, anche se stessa.
CRITICA
Mona e Joel, una madre e un figlio con un ritardo cognitivo, un trentenne che sembra ancora un bambinone. L'equilibrio un po' ossessivo di questo rapporto si rompe quando Joel si innamora di una ragazza che rimane incinta. I due vogliono essere presi sul serio, tenere il bambino e costruire una famiglia. Il rapporto di dipendenza reciproca della madre e del figlio lascia spazio alla necessità di entrambi di emanciparsi, per Mona di affrontare un'improvvisa libertà che la spiazza e la porta a riscoprire la sua sessualità. Toccante e sincero, senza retorica o semplificazioni, l'opera prima di Anne-Sophie Bailly è una storia credibile e originale nel suo affrontare il rapporto fra madre e figlio, nobilitato da una magnifica interpretazione di Laure Calamy. (Mauro Donzelli - comingsoon.it)

Commenti
Posta un commento